Cerca

Claim nutrizionali e claim salutistici- le nuove sanzioni sono contenute nel D. L.vo 27/2017- Aggior
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2017 il Decreto Legislativo 27/2017 che reca la disciplina sanzionatoria per la...
18 mar 2017Tempo di lettura: 1 min


Convegno 16 marzo 2017- Origine del latte in etichetta- Decreto 9 dicembre 2016 e disposizioni appl
L'Avv. Paola Corte, avvocato esperto di diritto alimentare di Studio Legale Corte, interverrà in qualità di relatore al convegno...
1 mar 2017Tempo di lettura: 1 min


Origine del latte in etichetta - Aggiornamenti di Diritto Alimentare
Sulla Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2017 è stato pubblicato il Decreto sull'origine del latte in etichetta, il Decreto Ministeriale 9...
24 feb 2017Tempo di lettura: 2 min


Diritto Alimentare: vino, aceto, prodotti vitivinicoli e bevande spiritose - nuove norme e nuove san
La L. 238/2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2016, reca le norme nazionali per la produzione, la...
29 dic 2016Tempo di lettura: 1 min


Origine obbligatoria in etichetta per grano e pasta. Decreto inviato a Bruxelles
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali rende noto che è stato inviato a Bruxelles per la prima verifica lo schema...
21 dic 2016Tempo di lettura: 1 min


Etichettatura degli alimenti e informazioni nutrizionali Q & A Reg. UE 1169/2011
La Commissione ha pubblicato il 13 dicembre 2016 dei nuovi chiarimenti interpretativi in ordine alle disposizioni del Reg. UE 1169/2011. ...
13 dic 2016Tempo di lettura: 1 min


Latte: origine obbligatoria in etichetta per latte e formaggi in Italia, firmato decreto
Il decreto che introduce in etichetta l'indicazione obbligatoria dell'origine per i prodotti lattiero caseari in Italia è stato firmato...
12 dic 2016Tempo di lettura: 2 min


Diritto Alimentare: etichettatura prodotti alimentari- rapporti tra Reg. UE 1169/2011 e D.L.vo 109/9
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, in data 5 dicembre 2016, una nuova circolare in tema di etichettatura alimentare...
5 dic 2016Tempo di lettura: 2 min


Etichettatura Nutrizionale: alimenti esentati dall'obbligo di indicarla - circolare
Il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero della Salute hanno emanato congiuntamente una circolare esplicativa in ordine agli...
16 nov 2016Tempo di lettura: 1 min


Diritto Alimentare: aggiornamento normativa salumi
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2016 il DECRETO del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali...
29 giu 2016Tempo di lettura: 1 min


Diritto Penale degli Alimenti: Prevenzione, Precauzione, e Repressione in Italia ed in Europa EXPO
L'Avv. Andrea Corte sarà uno dei relatori del convegno intitolato "Diritto Penale degli Alimenti: Prevenzione, Precauzione, e Repressione...
10 set 2015Tempo di lettura: 1 min


Diritto Alimentare: salmonelle "non rilevanti" nella carne fresca di pollame- Indicazioni
Il Ministero della Salute, con nota del 28 luglio 2015, ha fornito "indicazioni operative" in ordine alla gestione delle positività per...
29 lug 2015Tempo di lettura: 2 min


Etichettatura degli alimenti: "senza lattosio" e "a ridotto tenore di lattosio"
Il Ministero della Salute, in una nota del 7 luglio 2015, si è espresso in merito alle condizioni d'uso per le indicazioni "senza...
7 lug 2015Tempo di lettura: 1 min


Il Diritto Alimentare- Giovedì 2 luglio 2015
Giovedì 2 luglio 2015 gli avvocati Andrea Corte e Paola Corte dello Studio Legale Corte saranno relatori nel convegno "Il diritto...
15 giu 2015Tempo di lettura: 1 min


Diritto Alimentare: Etichettatura ingannevole ed elenco degli ingredienti- La sentenza della Corte d
L'elenco degli ingredienti corretto da solo non è sufficiente per eliminare il rischio di indurre in errore l'acquirente di un prodotto...
5 giu 2015Tempo di lettura: 4 min